La WITAR è una associazione “non profit”, sorta per iniziativa di Federico Faggin, allora presidente dell’Associazione Ex Allievi dell’Istituto Tecnico Industriale Alessandro Rossi di Vicenza, per diffondere e sostenere la cultura tecnica nei paesi in via di sviluppo al fine di promuoverne lo sviluppo sociale ed economico.E’ nata così, il 18 settembre 2002, l’associazione:
WITAR – ONLUS
ASSOCIAZIONE ISTITUTO TECNICO ALESSANDRO ROSSI NEL MONDO SCOPI DELL’ASSOCIAZIONE
La WITAR ha lo scopo di promuovere le tradizioni culturali, formative e scolastiche dello stesso, aiutando scuole tecniche di Paesi in via di sviluppo. Questo scopo poggia sulla convinzione che per dare un aiuto concreto alle popolazioni economicamente e tecnologicamente meno sviluppate sia necessario promuovere una cultura tecnica e artigiana in modo da creare e potenziare attività produttive locali con l’obiettivo di superare le condizioni d’indigenza e utilizzare appieno le risorse locali.
ATTIVITÀ IN ATTO
La WITAR ha fatto proprio il progetto “BURUNDI” quale prima attività concreta.Il progetto “BURUNDI” è stato avviato nel 1999 dall’allora preside dell’Istituto Tecnico “A. Rossi” ing. Concetto Prvitera e dal l’ing. Bruno Padovan, responsabile dell’Ufficio Tecnico del medesimo Istituto, che hanno raccolto l’invito del presidente dell’AS.CO.M .(Associazione Cooperazione Missionaria di Legnago) Enzo Ziviani di sostenere il Liceo Tecnico appena fondato su iniziativa della Diocesi di Ngozi una cittadina che si trova nel nord del Burundi a ca.120km dalla capitale Bujumbura.
Cariche Sociali
CONSIGLIO DIRETTIVO
Pietro Fox (Presidente)
Fausto Dal Maso (Vice Presidente)
Giuseppe Ziggiotto (Responsabile Informatica)
Tiziano Ziliotto (Resp. Relazioni Pubbliche)
Lorenzo Cracco (Resp. Relazioni Pubbliche)
Armando Fabris
Manfredo Marchetto
SEGRETERIA
Renata Cova
Gianfranco Ciscato
REVISORI DEI CONTI
Carlo Schio
Giacomo Ramon
Contatti
WITAR ASSOCIAZIONE ISTITUTO TECNICO ALESSANDRO ROSSI NEL MONDOONLUS aderente all’Associazione ONGs Italiane
Via Legione Gallieno n° 52
36100 Vicenza – (Italy)
Sito Web: www.witar.org
e-mail: info@witar.org
ONLUS: dal 29 Aprile 2004
Codice Fiscale: 95074390246
Banca
Unicredit Banca
IBAN: IT12G0200811820000040024839
5 per mille
Se volete destinare il 5 per mille delle proprie imposte alla WITAR sul Modello CUD,
modello 730 bis, modello UNICO, è possibile firmare nell’apposito spazio destinato
al sostegno del volontariato, inserendo il codice fiscale della WITAR
Cod. Fiscale : 95074390246
A voi non costa nulla, per noi un aiuto fondamentale
Iscriversi:
Chi desidera partecipare all’attività dell’associazione WITAR, divenendo a tutti gli effetti “socio” dell’associazione, è invitato a scaricare il modulo d’iscrizione ed invialo in segreteria WITAR ( reperibile nel sito della WITAR )